HomeCollezioni /Italia|Europa/Messico MessicoMessico   Mostre permanenti/ La maschera medievale|
La danza delle spade
L'Orso di Volvera (Torino - Piemonte)
<back

L'Orso di Volvera (Torino - Piemonte). Foto di Margherita Amateis

 

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Maschera attiva del periodo carnevalesco: un tempo il primo febbraio, giorno di Sant’Orso, ora il martedì grasso.
L’orso viene condotto incatenato per le strade del paese, dal cacciatore e dal domatore, in una interminabile questua.
Completano il gruppo carnevalesco alcun i giovani travestiti da vecchie “nonnine” chiamate Catlin-e che hanno il compito di raccogliere e custodire le offerte raccolte.
La famiglia che riceve la visita dell’orso offre doni in natura o piccole somme di denaro. Ad offerta avvenuta, l’orso si esibisce in un ballo di buon auspicio.
Tradizionalmente erano i coscritti del paese che gestivano quest’importante evento calendariale.
Dopo circa cinquant’anni di interruzione, nel 1995, la festa dell’orso è stata riproposta e costituisce un importante tassello del calendario festivo della comunità.